Corsi di mental training individuali (in presenza o su Zoom/ Skype)

Perchè chiedere una consulenza ad uno psicologo dello sport?
Per svariati motivi, come imparare a gestire la tensione pre- gara, credere di più in se stessi, essere performante in gara come in allenamento, oppure per imparare ad auto-motivarsi e riuscire a controllare i pensieri negativi, migliorando quindi la capacità di concentrazione.
A volte ci si rivolge allo psicologo dello sport  per imparare strategie mentali utili a gestire meglio la fatica, o come supporto in momenti difficili della vita come un infortunio.
L'obiettivo principale, nei percorsi di mental training con uno psicologo dello sport,  consiste nell' insegnare all'atleta a controllare la propria mente in gara ed in allenamento al fine di ottenere migliori risultati e performance soddisfacenti.
Essendo consulenze personalizzate, ogni percorso di mental training si costruisce sulla base degli obiettivi ed esigenze portati dall'atleta; si comincia sempre dalla domanda: in cosa vuoi migliorare? quali sono le situazioni di gara, o allenamento, che fai mentalmente fatica a gestire?

Se vuoi avere maggiori informazioni, o se vuoi un confronto con me per capire se un percorso di Mental training può fare al caso tuo, contattami attraverso la sezione contatti del sito. 
Il primo contatto telefonico informativo è gratuito e servirà ad entrambi per capire se, in base alle esigenze e motivazioni dell'atleta e in base alle mie competenze, ci sono i presupposti per lavorare insieme. 
Aprendo il file allegato puoi vedere più nello specifico su quali aree e abilità mentali lavora lo psicologo dello sport e quali strumenti utilizza.
Download
Corsi Personalizzati di Mental Training
Documento Adobe Acrobat 167.0 KB